Archivio Eventi

Showing 37–45 of 144 results

  • 13/07/2021
    Nell'ultimo anno, nel contesto di pandemia, abbiamo assistito ad una rapida evoluzione delle sperimentazioni cliniche verso una dimensione sempre più digitale e decentralizzata. Scopri di più
  • 17/11/2021
    Dal caso della Regione Lazio che ha visto il blocco dei servizi informatici, a quello della Siae, che ha visto una ingente sottrazione di dati. Ma anche molte farmacie che in seguito ad attacchi ransomware hanno avuto difficoltà a tornare operative. Come prevenire gli attacchi informatici e difendersi in maniera appropriata? Quali sono le misure tecniche e legali da mettere in atto? Ne abbiamo parlato con l'Ing. Daniele Barbato, Svemu/PharmaGest Italia, e l'Avv. Ernesto Belisario, esperto di privacy. Scopri di più
  • 21/10/2021
    GUARDA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR Sfide e opportunità per la farmacia moderna, alle prese con le nuove dinamiche della concorrenza, saranno oggetto del webinar “I nuovi paradigmi della competizione della farmacia”. L’evento, organizzato da FarmaciaVirtuale.it, si terrà online giovedì 21 ottobre 2021, dalle 14.00 alle 15.30. Prendendo le mosse dall’attuale scenario nel quale si trova […] Scopri di più
  • 15/02/2023
    AFI – SERATA DI PRESENTAZIONE – 62° SIMPOSIO AFI / Villa Necchi Campiglio - Via Mozart, 14 - Milano
    Il 62° Simposio AFI, intitolato “La Filiera della Salute: motore di sviluppo per il paese” torna a Rimini dall’7 al 9  giugno 2023. La serata di presentazione si terrà il giorno 15 febbraio a Villa Necchi Campiglio a Milano. Durante la serata, verrà introdotto il Programma Scientifico del 62° Simposio AFI e verranno presentate le […] Scopri di più
  • 17/02/2022
    AFI – SERATA DI PRESENTAZIONE – 61° SIMPOSIO AFI / Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano
      Il 61° Simposio AFI, intitolato “Il Mondo Farmaceutico: i paradigmi di una Nuova Era” torna in presenza a Rimini dall’8 al 10 giugno 2022.   Le iscrizioni sono chiuse; per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo email: eventi@newaurameeting.it  La serata di presentazione si terrà giovedì 17 febbraio al Museo Nazionale della Scienza e della […] Scopri di più
  • 14/10/2021
    A cinque mesi dall'entrata in vigore del Regolamento Europeo 2017/745 dei Dispositivi Medici, AFI ha messo tutti gli attori attorno ad un tavolo con un focus particolare sui dati clinici necessari a supportare la ri-certificazione. Scopri di più
  • 29/10/2021
    Questo è il terzo Webinar che il Gruppo di studio innovazione ha sviluppato sul tema del “digitale”. Abbiamo compreso perché le nuove sfide del Pharma ci hanno richiesto di modificare molti processi di business: abbiamo visto esempi pratici di processi “digitalizzati” per rendere possibile l’interazione tra software e macchine, tra software e software, il tutto reso possibile dalle nuove tecnologie 4.0. Abbiamo compreso come la digitalizzazione dei processi presupponesse l’utilizzo di dati “digitali” e non più di dati analogici. Scopri di più
  • 21/10/2021
    Il grande interesse che la pandemia ha generato riguardo le performance, le barriere e i percorsi di accesso a farmaci e vaccini nella società pone le industrie, i regolatori e tutti gli stakeholder coinvolti nel processo decisionale, in una posizione tale per cui ogni decisione deve orientarsi nell’ottica del reale valore da essa derivante; valore terapeutico, valore organizzativo, valore sociale. Scopri di più
  • 26/10/2021
    Quest’anno il gruppo di farmacovigilanza di AFI ha voluto trattare tematiche di ampio spettro, non focalizzandosi esclusivamente sulla gestione del farmaco. E' sempre più frequente che l’azienda commercializzi prodotti con requisiti regolatori differenti (Farmaco, dispositivo medico, integratore e cosmetico) e di conseguenza debba organizzarsi con la creazione di processi operativi simili ma non integrati. Attraverso l’esposizione da parte di esperti del settore e di rappresentanti delle Autorità Competenti si vorrà fare il punto della situazione sugli obblighi legislativi e attraverso una tavola rotonda dare la possibilità di confrontarsi e valutare eventuali sinergie o armonizzazioni tra i processi operativi. In collaborazione con il gruppo delle Produzioni Speciali, si tratteranno gli aspetti generali della gestione della farmacovigilanza di prodotti che, pur essendo dei medicinali, non possono applicare le stesse regole dei medicinali tradizionali, quali i prodotti omeopaticie i farmaci di origine vegetale. Il Webinar è dedicato agli addetti alla farmacovigilanza e non solo (affari regolatori, qualità, sperimentazione clinica e medical affairs). Scopri di più