Eventi Digitali, in Presenza e Ibridi in corso

-
29/04/2025 - 10/11/2025SIARV – CICLO DI WEBINAR – La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità / WEBINARCICLO DI WEBINAR La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità Aprile/Novembre 2025 Attualmente in discussione a livello di Parlamento e Consiglio UE, la nuova riforma pone le basi per un cambiamento epocale dell’assetto regolatorio sui farmaci ad uso umano, rivedendo le regole in tema di data protection e market exclusivity e […] Scopri di più
-
29/04/2025WEBINAR La nuova proposta normativa per l’Europa: cosa cambia in termini di protezione dei dati regolatori? 29 Aprile – Ore 11:00-12:30 Vincenzo Salvatore – Università degli Studi dell’Insubria, Nicola Panzeri – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. È possibile iscriversi all’intero ciclo […] Scopri di più
-
09/05/2025Scopri come la medicina digitale possa rivoluzionare il futuro della salute, amplificando i risultati delle aziende Pharma e MedTech. In questo incontro avremo l’opportunità di esplorare il ruolo cruciale delle tecnologie digitali nel settore sanitario. Analizzeremo sia come si possono superare le barriere all’adozione, sia come orchestrare progetti complessi e duraturi che coinvolgono i vari […] Scopri di più
-
13/05/2025FONDAZIONE NERINA E MARIO MATTIOLI ONLUS – Il valore del mecenatismo nella ricerca clinica: il bilancio della Fondazione Mattioli per la ricerca in oncologia ginecologica / Circolo Filologico Milanese - Via Clerici 10 - Milano
-
14/05/2025 - 15/05/20251° Convegno Nazionale SITELF di Cosmetologia – SITCOSM: “LA VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA IN AMBITO COSMETOLOGICO: STATO DELL’ARTE” / Bari, Università degli Studi Aldo MoroIl gruppo di Cosmetologia SITELF è lieto di invitarvi a partecipare al “1° convegno Nazionale SITELF di Cosmetologia - SICOSM” che si terrà a Bari dal 14 al 15 maggio 2025. Il Convegno, dal titolo “La Valorizzazione della Ricerca in Ambito Cosmetologico: Stato dell’Arte”, vuole offrire un'occasione di confronto sull’evoluzione della Scienza Cosmetologica all’interno del settore Farmaceutico, Tecnologico e Legislativo, con il fine ultimo di promuovere l’eccellenza, la collaborazione, l’interdisciplinarità, la collaborazione tra colleghi e con il settore industriale cosmetico. Scopri di più
-
15/05/2025Il workshop tratterà il superamento delle barriere tecnologiche e i possibili percorsi di adozione di un sistema ERP SaaS (SAP Public Edition), sottolineando il concetto di Impresa Componibile. Questo approccio consente alle aziende di integrare e adattare dinamicamente i processi aziendali in risposta alle evoluzioni del mercato e delle normative. Scopri di più
-
20/05/2025INTERNATIONAL CLINICAL TRIALS’ DAY 2025 / Milano - Corso Vittorio EmanueleINTERNATIONAL CLINICAL TRIALS’ DAY 2025 20 Maggio 2025 – Visita il sito dedicato – – Scarica lo Sponsor Prospectus – Il 20 maggio si celebra, come ogni anno, la Giornata Internazionale degli Studi Clinici (International Clinical Trials’ Day). L’obiettivo è di aumentare la consapevolezza del Cittadino sull’importanza della ricerca clinica, come prerequisito necessario […] Scopri di più
-
23/05/2025WEBINAR La nuova definizione di Unmet Medical Need 23 Maggio – Ore 11:00-12:30 Patrizia Popoli – Istituto Superiore di Sanità, Anna Ponzianelli – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. È possibile iscriversi all’intero ciclo a questo link o a questo webinar compilando […] Scopri di più
-
29/05/2025Questo webinar propone un approccio strutturato e sostenibile per gestire un percorso di digitalizzazione graduale, mirato a ottenere risultati tangibili in termini di efficienza e conformità nel breve e medio periodo Scopri di più
-
05/06/2025Questo webinar propone un approccio strutturato e sostenibile per gestire un percorso di digitalizzazione graduale, mirato a ottenere risultati tangibili in termini di efficienza e conformità nel breve e medio periodo Scopri di più
-
11/06/2025 - 13/06/202564° SIMPOSIO AFI – Dalla conoscenza alla digitalizzazione per la competitività dell’industria della salute / Palacongressi di RiminiLe iscrizioni sono aperte e il programma completo è disponibile Scopri di più
-
11/06/2025WORKSHOP 64° SIMPOSIO AFI / Palacongressi di RiminiL’apertura ufficiale del Simposio sarà preceduta (mercoledì 11 giugno mattino) da 6 Workshop. Scopri di più
-
17/06/2025SIARV – WEBINAR – Farmaci orfani e pediatrici. Cosa cambia con la nuova proposta legislativa? / WEBINARWEBINAR Farmaci orfani e pediatrici. Cosa cambia con la nuova proposta legislativa? 17 Giugno – Ore 11:00-12:30 Armando Genazzani – Università del Piemonte Orientale, Nicola Panzeri – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. È possibile iscriversi all’intero ciclo a questo link o […] Scopri di più
-
11/07/2025WEBINAR Riforma EMA, revisione delle procedure regolatorie, digitalizzazione 11 Luglio – Ore 14:30-16:00 Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. È possibile iscriversi all’intero ciclo a questo link o a questo webinar compilando il link seguente. GLI ALTRI WEBINAR DEL CICLO 29 APRILE, […] Scopri di più
-
19/09/2025SIARV – WEBINAR – Nuovi approcci all’innovazione: tra regulatory sandbox e soluzioni integrate / WEBINARWEBINAR Nuovi approcci all’innovazione: tra regulatory sandbox e soluzioni integrate 19 Settembre 2025, 11.00-12.30 Paolo Siviero – Farmindustria (in attesa di conferma), Nicola Panzeri – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. È possibile iscriversi all’intero ciclo a questo link o a […] Scopri di più
-
10/11/2025WEBINAR Prodotti critici e gestione carenze 10 Novembre, 11.00 – 12.30 Domenico Di Giorgio – AIFA (in attesa di conferma), Valentina Simoncelli – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. È possibile iscriversi all’intero ciclo a questo link o a questo webinar compilando il […] Scopri di più