INTERNATIONAL CLINICAL TRIALS’ DAY 2025
L'evento
INTERNATIONAL CLINICAL TRIALS’ DAY 2025
20 Maggio 2025
– Visita il sito dedicato –
– Scarica lo Sponsor Prospectus –
Il 20 maggio si celebra, come ogni anno, la Giornata Internazionale degli Studi Clinici (International Clinical Trials’ Day). L’obiettivo è di aumentare la consapevolezza del Cittadino sull’importanza della ricerca clinica, come prerequisito necessario per far progredire le conoscenze scientifiche e migliorare i trattamenti delle malattie.
Anche quest’anno, alcune Associazioni Scientifiche di rilevanza nazionale (AFI, FADOI, GIDM, SIMeF), con il supporto di Cluster Lombardo Scienze della Vita, vogliono celebrare questa giornata in piazza, insieme.
Gli obiettivi di questa iniziativa sono quelli di aiutare i Cittadini a comprendere meglio cosa si intende quando si parla di Ricerca Clinica, di far emergere quanto sia un lavoro esteso e complesso, e di sensibilizzare il cittadino rispetto al valore aggiunto di una ricerca di qualità, rispettosa delle norme esistenti, proficua e dinamica e che metta sempre al centro i Pazienti.
Al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su tutte queste tematiche, verrà allestito un corner in Corso Vittorio Emanuele a Milano, dalle ore 12.00 alle ore 19:00, dove i volontari delle Associazioni si renderanno disponibili a divulgare la giusta conoscenza sull’argomento, cercando di informare correttamente i Cittadini e sfatando anche falsi miti e luoghi comuni sulla Ricerca Clinica.
La scelta del luogo è strategica e dà l’opportunità di raggiungere un vasto pubblico poco consapevole ma potenzialmente interessato, attraverso la distribuzione di gadget, volantini informativi, attività di richiamo onsite, oltre alla possibilità di interagire con persone esperte che lavorano nel settore.
Inoltre, alcuni Centri di Ricerca sul territorio (Policlinico di Bari Ospedale Giovanni XIII, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno) hanno deciso di partecipare alla nostra iniziativa.
Durante l’edizione precedente, svoltasi in Piazza San Babila a Milano e patrocinata da Regione Lombardia, sono stati registrati 1.500 contatti con i Cittadini di passaggio.
Anche quest’anno l’Evento ha ricevuto il Patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Milano e delle principali Istituzioni Italiane e centri clinici di ricerca.
E NEL FRATTEMPO?
Sul sito potrai trovare alcune informazioni generali sulla ricerca e video informativi.
Ma sono attivi anche i canali social, su cui quest’anno Chiara De Marchi, divulgatrice scientifica e content creator, ci racconterà un po’ di storia e un po’ di fatti sulla Ricerca Clinica. Tutti i video e i contenuti informativi saranno disponibili in anteprima sulla pagina Instagram.
Tutti i video saranno disponibili anche sul canale Youtube dell’iniziativa
Per ulteriori informazioni, contatta la Segreteria Organizzativa:
New Aurameeting Srl
Via Rocca d’Anfo, 7 – 20161 Milano
Tel. 0039 02 6620 3390
eventi@newaurameeting.it – www.newaurameeting.it