WORKSHOP: COMPRENSIONE E PREVENZIONE/RIDUZIONE DELL’ERRORE UMANO

Data Evento: 07/09/2023
Luogo Evento: Enterprise Hotel - Milano
Scarica il programma Iscriviti all'evento

L'evento

Commettiamo errori a causa di informazioni imperfette che entrano nel cervello piuttosto che a causa di errori di calcolo da parte del cervello stesso. Il modo stesso in cui pensiamo, vediamo e ricordiamo ci rende inclini agli errori. Questo dipende da come siamo stati progettati, non dalla personalità o dall’intelligenza. Se pensi che l’errore umano sia la vera causa dei tuoi problemi di qualità, ripensaci! L’errore umano è solo il sintomo, mai la causa.

Il workshop ha un taglio teorico/pratico, volto ad illustrare alcuni aspetti importanti in un’area peculiare come quella della gestione dell’errore umano. L’alternanza tra lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di gruppo, permette ai partecipanti di sperimentare quanto appreso, aiuta a comprendere l’anatomia dell’ “errore umano”, fornendo una chiave di lettura dei fattori contributivi (cause) degli errori che ne favoriscono l’insorgere. Il workshop è progettato per ottenere riduzioni dell’errore umano, in particolare la ricorrenza delle deviazioni. Integra le iniziative aziendali esistenti come Lean, Six Sigma e l’analisi delle cause principali, aiutando gli investigatori a vedere l’errore umano da una diversa prospettiva e favorendo l’identificazione di CAPA che si concentrano sui fattori che hanno contribuito a generare la deviazione.

Relatore: Giovanni Cosmi, Pharmaceutical Quality System Senior Consultant

Sede del workshop
Enterprise Hotel

Corso Sempione, 91 – Milano
Metro M5 “Domodossola” – Tram 19

Quota di partecipazione
• Euro 350,00 + Iva 22% fino al 21 luglio per i Soci AFI
• Euro 450,00 + Iva 22% dopo il 21 luglio per i Soci AFI
• Euro 450,00 + Iva 22% fino al 21 luglio per i NON Soci 
• Euro 550,00 + Iva 22% dopo il 21 luglio per i NON Soci 

La quota di partecipazione comprende:
• un coffee break
• un pranzo

Modalità di iscrizione e di pagamento
L’iscrizione va effettuata entro venerdì 1° settembre 2023 a New Aurameeting; la quota di partecipazione può essere pagata mediante:
• bonifico bancario intestato a NEW AURAMEETING Srl
Banco BPM: Filiale 00617
IBAN: IT91J0503401726000000043206
BIC/SWIFT: BAPPIT21617
• Carta di credito all’atto della registrazione online

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere tassativamente effettuato prima dell’inizio della giornata di studio. New Aurameeting comunicherà via e-mail la conferma dell’iscrizione. Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti. Le rinunce pervenute per iscritto entro 7 giorni dalla data di svolgimento della giornata verranno rimborsate al 100%; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l’iscritto con altro nominativo. NEW AURAMEETING si riservano il diritto di sospendere o posticipare la giornata di studio in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, in tal caso verrà rimborsata la quota di iscrizione se già versata.

 

Per ulteriori informazioni, contatta la Segreteria Organizzativa:
New Aurameeting Srl
Via Rocca d’Anfo, 7 – 20161 Milano
Tel. 0039 02 6620 3390
eventi@newaurameeting.it – www.newaurameeting.it

 

 

Iscriviti

  • 0,00 €
  • 0,00 €
  • Leggi Informativa