Eventi Digitali, in Presenza e Ibridi in corso

  • 29/04/2025 - 10/11/2025
    CICLO DI WEBINAR La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità Aprile/Novembre 2025 Attualmente in discussione a livello di Parlamento e Consiglio UE, la nuova riforma pone le basi per un cambiamento epocale dell’assetto regolatorio sui farmaci ad uso umano, rivedendo le regole in tema di data protection e market exclusivity e […] Scopri di più
  • 19/09/2025
    WEBINAR Nuovi approcci all’innovazione: tra regulatory sandbox e soluzioni integrate 19 Settembre 2025, 11.00-12.30 Paolo Siviero – Farmindustria (in attesa di conferma), Nicola Panzeri – SIARV   Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“.  È possibile iscriversi all’intero ciclo a questo link o a questo […] Scopri di più
  • 19/09/2025
    Pharmacovigilance Focus – III Edizione / Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7
    Il gruppo intersocietario composto da SIF, SIFO, SIARV, SIMeF, AFI e SITELF, in collaborazione con lItalian Chapter della International Society of Pharmacovigilance, intende affrontare in modo critico il tema della comunicazione del rischio nelle terapie, con particolare attenzione alle popolazioni vulnerabili, nella terza edizione del Pharmacovigilance FocusScopri di più
  • 02/10/2025
    EUROPEAN BIOTECH WEEK 2025 – NUOVI MODELLI DI SUPPLY CHAIN PER LO SVILUPPO DI TERAPIE AVANZATE SOSTENIBILI / Università degli Studi di Milano - Facoltà di Scienze del Farmaco - Aula C11 - Via Luigi Mangiagalli, 25, Milano
    Con l’evoluzione incessante dei medicinali per Terapie Avanzate, verso una medicina non solo più paziente specifica ma sempre di più allogenica, il processo produttivo diventa un anello cruciale nella catena di sviluppo per fornire prodotti specifici, sicuri e sostenibili. Ne parleranno esperti del settore manifatturiero delle ATMP con un’attenzione costante al regolatorio.       Scopri di più
  • 15/10/2025
    EVENTO IBRIDO CON MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE IN PRESENZA O DA REMOTO Durante la seconda edizione della giornata che AFI e Simef organizzano per i Comitati Etici , si parlerà delle diverse tipologie di studi clinici che i CE stessi si trovano ad esaminare e, di conseguenza, come i CE italiani possono collaborare con gli sponsor […] Scopri di più
  • 05/11/2025
    V GIORNATA DEL PAZIENTE AFI – IL PAZIENTE E LE SUE ESIGENZE PER LA CURA: UN PERCORSO DA FARE INSIEME / Università degli Studi di Milano - Aula Magna - Via Festa del Perdono, 7 - Milano
    La quinta edizione della Giornata organizzata da AFI, intitolata “Il paziente e le sue esigenze per la cura: un percorso da fare insieme” si focalizzerà su come e in quali ambiti un’alleanza tra pazienti, aziende farmaceutiche, ospedali e strutture territoriali possa contribuire a raggiungere l’eccellenza nel percorso di cura. Scopri di più
  • 10/11/2025
    WEBINAR Prodotti critici e gestione carenze 10 Novembre, 11.00 – 12.30  Domenico Di Giorgio – AIFA (in attesa di conferma), Valentina Simoncelli – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“.    GLI ALTRI WEBINAR DEL CICLO 29 APRILE, 11.00 – 12.30 – La nuova […] Scopri di più
  • 19/11/2025 - 20/11/2025
    Il XIX Incontro Nazionale delle QP si rivolge a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a contatto con le Persone Qualificate e le loro problematiche. In linea con la missione di AFI, la giornata promuove la professionalità e la formazione dei propri iscritti in un contesto sempre più complesso e sfidante. Scopri di più