Eventi Digitali, in Presenza e Ibridi in corso

-
29/04/2025 - 10/11/2025SIARV – CICLO DI WEBINAR – La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità / WEBINARCICLO DI WEBINAR La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità Aprile/Novembre 2025 Attualmente in discussione a livello di Parlamento e Consiglio UE, la nuova riforma pone le basi per un cambiamento epocale dell’assetto regolatorio sui farmaci ad uso umano, rivedendo le regole in tema di data protection e market exclusivity e […] Scopri di più
-
11/07/2025WEBINAR Riforma EMA, revisione delle procedure regolatorie, digitalizzazione 11 Luglio – Ore 14:30-16:00 Armando Genazzani – Università del Piemonte Orientale, Nicola Panzeri – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. È possibile iscriversi all’intero ciclo a questo link o a questo webinar compilando […] Scopri di più
-
02/09/2025 - 04/09/2023The 2nd SITELF PhD Summer School is a scientific training event dedicated to PhD students in pharmaceutical technology and related fields. This year, the school will be held in Palermo from September 2nd to 4th, 2025, continuing a tradition of over 20 years of national summer schools hosted in different Italian universities. Scopri di più
-
19/09/2025SIARV – WEBINAR – Nuovi approcci all’innovazione: tra regulatory sandbox e soluzioni integrate / WEBINARWEBINAR Nuovi approcci all’innovazione: tra regulatory sandbox e soluzioni integrate 19 Settembre 2025, 11.00-12.30 Paolo Siviero – Farmindustria (in attesa di conferma), Nicola Panzeri – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. È possibile iscriversi all’intero ciclo a questo link o a questo […] Scopri di più
-
19/09/2025Pharmacovigilance Focus – III Edizione / Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7Il gruppo intersocietario composto da SIF, SIFO, SIARV, SIMeF, AFI e SITELF, in collaborazione con l’Italian Chapter della International Society of Pharmacovigilance, intende affrontare in modo critico il tema della comunicazione del rischio nelle terapie, con particolare attenzione alle popolazioni vulnerabili, nella terza edizione del Pharmacovigilance Focus. Scopri di più
-
15/10/2025SAVE THE DATE – Giornata di Studio AFI/SIMeF – EVOLUZIONE DEI COMITATI ETICI NEI NUOVI SCENARI DELLA RICERCA CLINICA / ASST Gaetano Pini - Via Gaetano Pini, 9 - MilanoProgramma ed iscrizioni saranno a breve disponibili Scopri di più
-
05/11/2025SAVE THE DATE – V GIORNATA DEL PAZIENTE AFI – IL PAZIENTE E LE SUE ESIGENZE PER LA CURA: UN PERCORSO DA FARE INSIEME / Università degli Studi di MilanoLa quinta edizione della Giornata organizzata da AFI, intitolata “Il paziente e le sue esigenze per la cura: un percorso da fare insieme” si focalizzerà su come e in quali ambiti un’alleanza tra pazienti, aziende farmaceutiche, ospedali e strutture territoriali possa contribuire a raggiungere l’eccellenza nel percorso di cura. Scopri di più
-
10/11/2025WEBINAR Prodotti critici e gestione carenze 10 Novembre, 11.00 – 12.30 Domenico Di Giorgio – AIFA (in attesa di conferma), Valentina Simoncelli – SIARV Il Webinar fa parte del ciclo “La nuova proposta di EU Pharma Legislation: tra sfide ed opportunità“. GLI ALTRI WEBINAR DEL CICLO 29 APRILE, 11.00 – 12.30 – La nuova […] Scopri di più
-
19/11/2025 - 20/11/2025SAVE THE DATE – XIX Incontro Nazionale delle Persone Qualificate (QP) in ambito farmaceutico / Cardo Roma - Viale del Pattinaggio, 100Il XIX Incontro Nazionale delle QP si rivolge a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a contatto con le Persone Qualificate e le loro problematiche. In linea con la missione di AFI, la giornata promuove la professionalità e la formazione dei propri iscritti in un contesto sempre più complesso e sfidante. Scopri di più