Le GMP per i medicinali: corso base VIII edizione – GMP, QbD, QRM, PQS, QP, ICH Q8-Q10: un labirinto di regole o un’armonia di filari in un campo fertile per il miglioramento della qualità?
L'evento
Il corso GMP ha lo scopo di trasmettere in modo semplice ed approfondito una visione di insieme delle nozioni tecniche, teoriche e pratiche, relative al sistema di qualità attualmente applicato nello sviluppo e nella produzione dei medicinali.
Il programma si basa su moduli specifici, dedicati ai vari argomenti, con ampia disponibilità dei docenti alla discussione. Il corso rappresenta un’occasione importante per imparare e comprendere tutti gli aspetti del “pharmaceutical quality system” attuale. Si avvale di docenti molto qualificati, tutti di provenienza industriale e con comprovata esperienza aziendale.
L’obiettivo del corso è quello di far sì che i partecipanti possano ricevere risposte chiare e utili alle loro domande e ai loro dubbi.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto primariamente alle professionalità “junior” che operano nell’industria farmaceutica, in sviluppo, produzione, controllo e assicurazione qualità, affari regolatori, technology transfer.
Il corso potrà risultare utile anche per professionalità più “senior” che abbiano maturato un’esperienza di tipo specialistico, senza avere avuto l’opportunità di confrontarsi con i nuovi paradigmi della qualità che si stanno affermando nell’industria farmaceutica.
INFORMAZIONI GENERALI
Sede del Corso
Città Studi – Via L. Mangiagalli n.25 – 20133 Milano | Aula C12
Metro: Linea Verde – fermata Piola
Quota di partecipazione
- Euro 1.000,00 + IVA in presenza (ridotta da remoto)
È prevista la possibilità di collegarsi da remoto tramite Teams per chi è impossibilitato a partecipare fisicamente; in tal caso si prega di inviare una e-mail a eventi@newaurameeting.it
Modalità di iscrizione e di pagamento
L’iscrizione va effettuata entro il giorno 15 febbraio 2023 a New Aurameeting, la quota di partecipazione può essere pagata mediante :
- Bonifico bancario a New Aurameeting s.r.l.
Banca Popolare di Milano – Filiale 00617
IBAN: IT65 T 05584 01615 000000043206
BIC | SWIFT: BPMIITM1015 - Carta di credito all’atto della registrazione online, il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere tassativamente effettuato prima dell’inizio della giornata di studio.
Per ulteriori informazioni, contatta la Segreteria Organizzativa:
Università degli Studi di Milano – 02 503.24654
AFI – 02 4045.361 – segreteria@afiscientifica.it
New Aurameeting – 02 6620.3390 – eventi@newaurameeting.it