Pharmacovigilance Focus – III Edizione

Data Evento: 19/09/2025
Luogo Evento: Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7
Scarica il programma Iscriviti all'evento

L'evento

Pharmacovigilance Focus – III Edizione

Comunicazione del rischio sulle terapie:
focus su popolazioni speciali e strumenti innovativi

La comunicazione del rischio in ambito sanitario è fondamentale per fornire informazioni chiare e trasparenti, specialmente durante le emergenze come la pandemia di COVID-19, che ha mostrato quanto una comunicazione efficace possa influenzare la fiducia e la sicurezza dei pazienti. Tuttavia, in popolazioni vulnerabili come bambini e donne in gravidanza, questa comunicazione è più complessa a causa della scarsità di dati e delle specificità fisiologiche. In occasione del World Patient Safety Day, il simposio si concentrerà sul ruolo della comunicazione del rischio nelle terapie, con attenzione alle popolazioni vulnerabili. 

Il gruppo intersocietario, composto da Società Italiana di Farmacologia (SIF), Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO), Società Italiana Attività Regolatorie, Accesso, Farmacovigilanza (SIARV), Società Italiana di Medicina Farmaceutica (SIMeF), Associazione Farmaceutici Industria (AFI) e Società Italiana di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche (SITELF), in collaborazione con lItalian Chapter della International Society of Pharmacovigilance, intende affrontare in modo critico queste tematiche ed è lieto di presentare la terza edizione del Pharmacovigilance Focus.

L’iniziativa mira a favorire il confronto tra diversi stakeholder sulle strategie di comunicazione del rischio e sull’influenza delle nuove tecnologie nella percezione del rischio nelle cure. L’evento prevede interventi e tavole rotonde con esperti del settore sanitario, tra cui agenzie regolatorie, pazienti, accademici, operatori sanitari e aziende farmaceutiche.

INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DELL’EVENTO
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono, 7
Sala meeting 201

La sede è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: molto vicine sono le fermate degli autobus (54, 60, 73, 84, 94), dei tram (12,14,15, 16, 23, 24, 27) e delle linee della metropolitana (fermata Duomo – linea 1; fermata Missori – linea 3). 
La sede si trova in Area C (zona a traffico limitato) che richiede un ticket per l’accesso con veicoli a motore, acquistabile sul sito di ATM. 

SPONSORSHIP
È disponibile lo Sponsor Prospectus, con le opportunità di visibilità e partnership riservate agli sponsor. Il supporto dei partner sarà determinante per il successo dell’iniziativa e la promozione di un tema di rilevanza per la salute pubblica.

ISCRIZIONI
La quota di partecipazione è gratuita sia per gli studenti che per i membri delle società scientifiche (CLICCARE QUI PER ISCRIZIONE GRATUITA); i posti per partecipare  sono limitati pertanto si consiglia di procedere all’iscrizione online appena possibile.

In tutti gli altri casi, la quota di iscrizione è di euro 100 + iva 22%, che può essere pagata mediante:

bonifico bancario intestato a NEW AURAMEETING Srl
Banco BPM: Filiale 00617
IBAN: IT91J0503401726000000043206
BIC/SWIFT: BAPPIT21617
Carta di credito all’atto della registrazione online

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere tassativamente effettuato prima dell’inizio dell’evento.
New Aurameeting comunicherà via e-mail la conferma dell’iscrizione.

Le iscrizioni verranno accettate fino a esaurimento dei posti disponibili e non oltre venerdì 5 settembre.

Le rinunce pervenute per iscritto entro 7 giorni dalla data di svolgimento della giornata verranno rimborsate al 100%; dopo tale termine non si avrà diritto a nessun rimborso salvo la possibilità di sostituire l’iscritto con altro nominativo. Le Società Scientifiche e NEW AURAMEETING si riservano il diritto di sospendere o posticipare la giornata di studio in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, in tal caso verrà rimborsata la quota di iscrizione se già versata.

Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria Organizzativa :

New Aurameeting Srl
Via Rocca d’Anfo, 7 – 20161 Milano
Tel. 0039 02 6620 3390
eventi@newaurameeting.it – www.newaurameeting.it

 

 

Iscriviti

  • 0,00 €
  • Per iscrizione gratuita (Iscritti alle Associazioni Organizzatrici, Studenti), CLICCARE QUI

  • Questo campo apparirà sul vostro badge: il numero massimo di caratteri spazi inclusi è 30
  • 0,00 €
  • Leggi Informativa