In un momento in cui la progressione della campagna vaccinale ci permette di poterci incontrare nuovamente di persona, è fondamentale mantenere un comportamento responsabile e limitare al massimo le possibilità di diffusione del contagio.
Per la pianificazione e realizzazione di eventi in sicurezza, New Aurameeting ha deciso di introdurre delle procedure per minimizzare il rischio biologico conseguente alla pandemia da COVID-19, attraverso il rispetto:
- dei Decreti-legge e dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri vigenti alla data dell’evento
- delle “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative” emanate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (ultima revisione)
- dei “Provvedimenti di natura igienico-sanitaria e comportamentale per l’organizzazione di convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica (Virus Covid-19)” emanati da Federcongressi&eventi
- delle specifiche Ordinanze vigenti nella Regione di svolgimento dell’evento
In più New Aurameeting ha adottato un protocollo specifico che misura il rischio biologico in evento: il Documento di Valutazione del Rischio in Evento (DVRE) infatti ci permette di determinare il livello di rischio di ogni specifico evento e di mettere in atto tutte le misure per contrastarlo.
Per maggiori informazioni scrivi a: eventi@newaurameeting.it
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE

EVENTI IN CORSO


SIFAP – SESSIONI DIGITALI – CONGRESSO TRENTENNALE – 30 ANNI INSIEME PER LA GALENICA

SIFAP – CONGRESSO TRENTENNALE – 30 ANNI INSIEME PER LA GALENICA

Le GMP per i medicinali: corso base VIII edizione – GMP, QbD, QRM, PQS, QP, ICH Q8-Q10: un labirinto di regole o un’armonia di filari in un campo fertile per il miglioramento della qualità?

CONVEGNO AFI – Le nuove sfide della ricerca clinica: GCP versione 3, Regolamento Europeo e decentralizzazione degli studi

AFI – PDA Italy Chapter – Giornate ANNEX 1 – Dai nuovi requisiti all’attuazione

VITROSCREEN – SBMD Qualification and Classification: Pre-clinical Approaches to Mechanism of Action
SEMINAR OBJECTIVE VitroScreen has been a pioneer in developing and proposing pre-clinical experimental protocols on 3D reconstructed human tissue models: they are currently applied to demonstrate...