In un momento in cui la progressione della campagna vaccinale ci permette di poterci incontrare nuovamente di persona, è fondamentale mantenere un comportamento responsabile e limitare al massimo le possibilità di diffusione del contagio.
Per la pianificazione e realizzazione di eventi in sicurezza, New Aurameeting ha deciso di introdurre delle procedure per minimizzare il rischio biologico conseguente alla pandemia da COVID-19, attraverso il rispetto:
- dei Decreti-legge e dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri vigenti alla data dell’evento
- delle “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative” emanate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (ultima revisione)
- dei “Provvedimenti di natura igienico-sanitaria e comportamentale per l’organizzazione di convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica (Virus Covid-19)” emanati da Federcongressi&eventi
- delle specifiche Ordinanze vigenti nella Regione di svolgimento dell’evento
In più New Aurameeting ha adottato un protocollo specifico che misura il rischio biologico in evento: il Documento di Valutazione del Rischio in Evento (DVRE) infatti ci permette di determinare il livello di rischio di ogni specifico evento e di mettere in atto tutte le misure per contrastarlo.
Per maggiori informazioni scrivi a: eventi@newaurameeting.it
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
EVENTI IN CORSO
Panorama dell’eccezione galenica: opportunità e limiti in ambito brevetti, GMP e controllo qualità
Finalità dell'incontro Convegno in presenza con iscrizione gratuita, per agevolare al massimo la presenza dei membri delle Associazioni di settore e per dare voce agli esperti in una discussione...
PRIMO INCONTRO AFI – AFFARI ISTITUZIONALI E REGOLATORI – 4/5 marzo, Roma
HTA e accesso alle terapie, Terapie digitali, Farmacovigilanza, Sperimentazione e integratori alimentari, Medicinali vegetali e produzioni speciali, Pubblicità e informazione medico scientifica...
GMP, QbD, QRM, PQS, QP, ICH Q8-Q10: un labirinto di regole o un’armonia di filari in un campo fertile per il miglioramento della qualità? – Ed. 2025
Il corso GMP ha lo scopo di trasmettere in modo semplice ed approfondito una visione di insieme delle nozioni tecniche, teoriche e pratiche, relative al sistema di qualità attualmente applicato...
64° SIMPOSIO AFI – Serata di Presentazione
Il 64° Simposio AFI, intitolato “Dalla conoscenza alla digitalizzazione per la competitività dell’industria della salute” torna a Rimini dall’11al 13 giugno 2025. La serata di presentazione si...